I crostini salsiccia e stracchino sono una golosa ricetta tipica della regione toscana. È un ottimo modo per cominciare una cena o un pranzo che vi permetterà di stupire i vostri ospiti grazie al sapore deciso della salsiccia unito al gusto fresco dello stracchino.
Per preparare i crostini salsiccia e stracchino prendete le fette di pane toscano e passatele sulla griglia o in una piastra da cucina per circa 8 minuti; a metà cottura giratele.
Prendete adesso la salsiccia toscana, privatela della pelle e inseritela in una terrina insieme allo stracchino Vallelata. Amalgamate bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
A questo punto prendete una fetta di pane toscano e disponete abbondantemente il composto per tutta la fetta. Ripetete il procedimento per tutte le fette di pane.
Ora siete pronti per infornare: prendete una teglia da forno e inserite le fette, infornate a 180° in forno preriscaldato fino a quando la superficie dei crostini non risulterà ben dorata.
Date infine una spolverata di pepe, sale e olio ai crostini appena tirati fuori dal forno e serviteli caldi.
I crostini salsiccia e stracchino sono pronti per essere gustati.
Se volete potete usare la scamorza Vallelata al posto dello stracchino, a seconda delle vostre preferenze. La scamorza non va però amalgamata con la salsiccia, ma semplicemente depositata sopra il crostino, si scioglierà una volta in forno.

Portata
Speciale Stracchino

Difficoltà
